Vai al contenuto

LA COMODITA' DI APRIRE SENZA SFORZO

Rendi più semplice il tuo accesso

L’automazione di cancelli e porte è ormai da anni la più totale normalità per quanto
riguarda sia il settore privato che il settore terziario.
Ma questi dispositivi possono venirci in aiuto anche in ambienti come ospedali o per facilitare
l’accesso alle varie aree a persone diversamente abili che magari
non hanno la possibilità fisica di muoversi liberamente.

Automatismi Cancelli

Esso che sia scorrevole o battente senza ombra di dubbio il modo migliore
e senza sforzi per aprire un cancello è utilizzare un motore
elettrico adatto al tipo di apertura e all’uso più o meno intensivo che se ne fa.
Inoltre un’ulteriore comodità sta nell’integrare l’apertura dell’automazione
con un sistema domotico che gestisce la casa avendo così
il tutto sotto controllo anche da remoto e via smartphone.

 

Porte automatiche

Siamo abituati a vedere le porte automatiche in funzione nei vari
negozi, centri commerciali e farmacie.
Ma possono ricoprire funzioni anche in ambito privato, e non
solo come aggiunta in abbellimento alla vostra casa,
ma ricoprire una funzione importante dove è presente una persona
affetta di disabilità che necessita di dover aprire porte senza
troppa difficoltà potendola, ad esempio, anche remotizzarla per un utilizzo
tramite telecomando facilitando così ulteriormente
il passaggio nella stanza senza incontrare un’ulteriore barriera “architettonica”.

Altre applicazioni

Fanno parte degli automatismi non solo le normali porte o cancelli,
ma rientrano in questa categoria anche barriere per
parcheggi o porte ospedaliere.
Inoltre si può pensare ad una soluzione di Parking
automatico a pagamento per le
proprie strutture.