Vai al contenuto

PROTEGGI LE PERSONE NELLA TUA STRTTURA

Sicurezza e... Sicurezza

Come ben sappiamo una singola parola può avere più significati.
Ad esempio la parola sicurezza può essere intesa in più modi e grazie a due inglesismi possiamo distinguerla nei nostri settori.
La parola sicurezza intesa come protezione di beni o comunque dei nostri averi prende il nome di Security,
invece se intesa come sicurezza e preservazione della persona viene chiamata Safety.
Rientrano in quest’ultima categoria i sistemi di antincedio ed evacuazione
che sono utili per l’appunto a tutelare la nostra vita.

Sistemi Antincendio

Per proteggere al meglio le persone presenti nella tua struttura in
caso di incendio.
Nella maggior parte dei casi sta al proprietario o al gestore della struttura
la decisione di aggiungere o meno un sistema di questo tipo
basandosi su quanto riferito nella valutazione di
rischio incendio,
ma in alcuni casi è reso obbligatorio da apposite normative.

 

Sistemi di rilevazione

Il sistema di antincendio può avvalersi di diversi dispositivi e metodi
di rilevazione che rendono l’ambiente più sicuro.
Questi sensori sono in grado di rilevare i fumi in più modi, agire in cado di un’eccesivo cambio di temperatura (che può tradursi in una possibile fiamma) oppure rilevare perdite di gas che come ben sappiamo
possono essere molto devastanti.
La cosa più importante è scegliere sempre prodotti certificati e di qualità.

Sistemi EVAC

Ma un buon sistema antincendio non è molto utile se non unito
ad un’eccellente sistema di evacuazione.
Quest’ultimo infatti ci permette di avvertire le persone del pericolo e ci
aiuta quindi ad evacuare  in sicurezza la struttura.
Il sistema inoltre non trova utilità solamente nell’ambito
dell’antincendio ma aiuta a gestire una qualsiasi
emergenza aiutando gli operatori della sicurezza  nel loro lavoro

 

Diffusione

Ovviamente la diffusione sonora dell’impianto EVAC
non è formato da normali casse bensì da dispositivi certificati
e in grado di resistere a situazioni più estreme di quelle
a cui sono sottoposte solitamente le apparecchiature audio.
Esse infatti devono garantire il loro funzionamento in momenti critici per 
permettere al personale di competenza di mettere in sicurezza
tutti presenti all’interno della struttura